ELABORAZIONE PAGHE

I PROCESSI PAYROLL stanno assumendo oggigiorno una differente configurazione rispetto al passato. Nati per soddisfare esigenze prettamente amministrative, stanno man mano rivestendo un ruolo sempre più strategico e strettamente connesso al processo decisionale dell’impresa. L’importanza per il management risorse umane è dovuta alla loro attitudine intrinseca a fornire, con continuità, una quantità di informazioni sulla forza lavoro che risulterebbe difficile reperire diversamente. Informazioni strategiche e operative generate dalla quotidiana gestione del personale, raccolte da ogni dove nell’impresa e convogliate mensilmente dai processi payroll nell’elaborazione delle buste paga.
Il conseguente output di Key Payroll diviene oggetto dell’analisi del Team HR, per fornire al processo decisionale dell’impresa un incessante flusso di suggerimenti, raccomandazioni e alerts che facilitino e sostengano il compito ai decisori dell’organizzazione.
Il processo attuato dal Centro Elaborazione Dati è in grado di assorbire eventuali incongruenze presenti nei dati provenienti dalla gestione del personale dell’azienda. Attraverso un percorso di consulenza e organizzazione del lavoro, l’input trasmesso dall’azienda è inserito in un sistema di elaborazione che consente di personalizzare e perfezionare l’output di informazioni, prospetti e documenti da consegnare al cliente.

ELABORAZIONI ANNUALI

• Elaborazione CU annuali
• Elaborazione ed invio Modello 770
• Autoliquidazione INAIL

ELABORAZIONI MENSILI

Flusso processi Key Payroll

STAMPA DEL LUL (LIBRO UNICO DEL LAVORO)

• Caricamento delle presenze dei lavoratori nel sistema gestionale
• Elaborazione dei cedolini e consegna degli stessi all’azienda entro il giorno stabilito di ciascun mese
• Invio delle disposizioni di pagamento in favore dei dipendenti dell’azienda
• Preparazione ed invio dei prospetti contabili
• Prospetti malattia/maternità
• Tabulato dell’elenco netti in busta dei dipendenti, suddiviso e ordinato in base alle specifiche esigenze del cliente
• Elaborazione e invio all’INPS del modello UNIEMENS
• Elaborazione e invio modello F24 con versamenti mensili entro il 15 di ciascun mese